il 1° tg di scienze politiche… (in onda su c6.tv e su corriere.it)

grande successo per il tg di scienze politiche di milano… da lunedì nuovi servizi per aggiornare tutta la popolazione sugli appuntamenti, le mobilitazioni, i fatti ma soprattutto esprimere i veri sentimenti dei movimenti anti-gelmini.

-Creiamo la nuova università…. FINO ALLA VITTORIA- 

Posted in Generale | Comments Off on il 1° tg di scienze politiche… (in onda su c6.tv e su corriere.it)

mail amministratori

la mail del

collettivo di scienze politiche. collettivodiscienzepolitiche@gmail.com

assemblea studenti scienze politiche scienzepolitichemilano@inventati.org 

GRUPPO STAMPA:  stampa.spomilano@gmail.com 

remo: remo.fambri@yahoo.it

giovanni (fazioso): hopefulmonster@inventati.org

hypshine@hotmail.it

carlo: lo6@hotmail.it 

Posted in CONTATTI | Comments Off on mail amministratori

MOZIONE CONTRO LA 133/2008

Mozione contro la Legge133/2008

 

Il Dipartimento di Lingue e Culture contemporanee dell’Università degli Studi di Milano,

premesso che

·         i tagli imposti dalla Legge 133/2008 comprometteranno fin dal prossimo anno accademico il normale funzionamento delle strutture universitarie, sia nell’attività didattica che in quella di ricerca;

·         il sostanziale blocco del turnover imposto dalla Legge 133/2008 comporterà un’ulteriore indiscriminata riduzione dell’offerta didattica;

·         gli investimenti nel campo dell’università e della ricerca collocano oggi, secondo i dati ufficiali dell’OCSE, l’Italia al penultimo posto in Europa;

 

1.      chiede che il Governo italiano abroghi le disposizioni della Legge 133/2008 che prevedono il taglio dei finanziamenti pubblici alle Università e il sostanziale blocco del turnover nei prossimi anni;

2.      ribadisce il ruolo fondamentale dell’istruzione pubblica e della libertà di ricerca e di insegnamento, messi in discussione dall’esplicito invito alle università pubbliche a trasformarsi in fondazioni private;

3.      sollecita il Governo italiano a un reale confronto con i soggetti interessati per individuare gli interventi utili a un’effettiva razionalizzazione del sistema universitario italiano.

Posted in Generale | Comments Off on MOZIONE CONTRO LA 133/2008

MOZIONE CONTRO LA LEGGE 133/2008

Mozione contro la Legge133/2008

 

Il Dipartimento di Lingue e Culture contemporanee dell’Università degli Studi di Milano,

premesso che

·         i tagli imposti dalla Legge 133/2008 comprometteranno fin dal prossimo anno accademico il normale funzionamento delle strutture universitarie, sia nell’attività didattica che in quella di ricerca;

·         il sostanziale blocco del turnover imposto dalla Legge 133/2008 comporterà un’ulteriore indiscriminata riduzione dell’offerta didattica;

·         gli investimenti nel campo dell’università e della ricer

Posted in Generale | Comments Off on MOZIONE CONTRO LA LEGGE 133/2008

METROPOLI METICCIA. DOMANI 6 NOVEMBRE

Domani alle ore 12:30 ci sarà l’incontro del laboratorio METROPOLI METICCIA in aula 10. Tema dell’incontro: politiche migratorie con l’intervento del prof. Maurizio Ambrosini. 

Posted in Generale | Comments Off on METROPOLI METICCIA. DOMANI 6 NOVEMBRE

NON ABBIAMO PAURA!

Milano – martedì 4 novembre. Continuano occupazioni e autogestioni nelle scuole.

NON ABBIAMO PAURA! Nè denunce nè polizia fermeranno l’onda di mobilitazione!

Venerdì giornata di mobilitazione in ogni città contro la Gelmini.

Global Project Milano – Martedì 4 novembre 2008

L’onda di movimento antiGelmini è sempre più grossa e prepara la mareggiata. Dopo i 200mila scesi in piazza a Milano, ora insieme a tutto il mondo della formazione, con professori, precari e personale ata, ci stiamo riprendendo le scuole, per costruirci da soli un futuro di cultura, diritti e libertà che invece vogliono negarci.
Infatti proseguono le mobilitazioni nelle scuole. I tentadivi di intimidirci e di fermare l’onda, tra denuncie e intimidazioni delle forze dell’ordine e minacce dei presidi, di certo non ci spaventano, nè tantomeno sorbiscono effetto.

Anzi, in risposta all’episodio dell’Agnesi, molti collettivi domani appenderanno degli striscioni dalle scuole con scritto "io non ho paura!" e per riaffermare che le mobilitazioni non si fermeranno almeno finquando il decreto Gelmini non sarà ritirato. Intanto gli studenti dell’istituto di via Tabacchi questa mattina non sono entrati in classe, per svolgere un presidio itinerante contro le intimidazioni ricevute. In seguito, da davanti a scuola in centinaia si sono mossi fino a piazza XXIV Maggio, dove hanno svolto una lezione sotto al colonnato.

All’artistico di Brera, SanVito, dopo la giornata di ieri conclusasi con una serata l’occupazione continuerà almeno fino a giovedì. Stamattina numerosi collettivi su arte e musica, con produzioni di materiali da portare alle manifestazioni, oltre che ovviamente gruppi di discussione sul

Allo scientifico Vittorio Veneto è iniziata questa mattina l’occupazione, con una sessione di assemblee dedicate al decreto Gelmini. Oggi serata e poi giornate di assemblee a tema.

Al Parini stamattina è cominciata l’autogestione con assemblee partecipate da tutti gli studenti. Pomeriggi occupati e serata a scuola giovedì.

Continua l’occupazione all’Hajech, mentre all’artistico Caravaggio, dove ieri era partita l’occupazione, poche ore fa gli studenti si sono riuniti in assemblea con i professori per decidere un’autogestione da organizzare insieme. Studenti e professori si sono opposti fermamente alle minacce della preside e alle denunce della digos ad alcuni ragazzi, e domani, come in moltre altre scuole, sarà esposto uno striscione "io non ho paura. Non ci fermerete!".

Anche alla succursale del Besta le proteste di studenti e professori si sono unite: da oggi l’occupazione si è trasformata in un’autogestione. Domani ancora assemblee su scuola, università e razzismo.

Al Vittorini da ieri è cominciata l’occupazione, ma solo di pomeriggio e sera: per le mattinate stanno organizzando un’autogestione con i professori. Oggi ancora autogestione al Volta e al Russell, da domani in mobilitazione Kandinsky, Erasmo e Marconi. Seguiranno aggiornamenti…

VENERDI’ 7 NOVEMBRE: giornata di mobilitazione in ogni città contro il decreto Gelmini. A Milano cortei autorganizzati, blocchi e iniziative delle scuole e poi concentramento in L.go Cairoli alle 9.30. E il 14 novembre TUTTI A ROMA! Corteo nazionale del mondo della formazione.L’onda non si ferma…

Posted in Generale | Comments Off on NON ABBIAMO PAURA!

Decleva: discorso alla conferenza di oggi 4 novembre

http://www.c6.tv/component/library/?task=view&id=2075

Posted in Generale | Comments Off on Decleva: discorso alla conferenza di oggi 4 novembre

L’ONDA è IRRAPRESENTABILE

L’ONDA E’ IRRAPPRESENTABILE: LA NOSTRA RIFORMA NON PASSA DAI BARONI

 

Oggi 4 Novembre l’onda ha invaso l’assemblea in Aula Magna in via Festa del Perdono, determinata nel far sentire la potenza, la voce, i contenuti di chi da settimane sta costruendo dalle facoltà l’altra università

Nonostante le parole del rettore, noi sappiamo che la vera riforma dell’ università non può partire dai baroni, da un sistema feudale di privilegi e poteri, che quello che stiamo mettendo in discussione a partire dal ripudio  della legge 133 e 137 è il modello di università stesso.

Siamo in mobilitazione da settimane, un’onda anomala fatta di assemblee di Facoltà e autoformazione, con la capacità di criticare e ricostruire la nostra "LIBERA UNIVERSITA’".

Un movimento in grado di moltiplicare le forme: blocchi metropolitani, cortei selvaggi, ma anche lezioni in piazza e autoformazione per costruire saperi a partire dalla cooperazione dei tanti, saperi in grado di affrontare il presente nelle sue contraddizioni.

Questa è la risposta al dl Gelmini che spaventa di più, che apre nella quotidianeità spazi di confronto e dibattito.

L’onda è irrapresentabile, l’ onda cresce, è ovunque, imprevedibile e anche oggi, in Aula Magna, abbiamo rilanciato in avanti, sulle lezioni di autoformazione che continuano, e verso il corteo nazionale del 14 a Roma, dove parteciperemo in migliaia da moltissime città per dare vita alla grande mareggiata contro il dl Gelmini.

 

La vostra crisi non la pagheremo noi.

Facoltà di scienze politiche in mobilitazione

Posted in Generale | Comments Off on L’ONDA è IRRAPRESENTABILE

L’ONDA ANOMALA? DIVENTA OCEANO!!!

L’ONDA ANOMALA DIVENTA OCEANO
 
Più di 200.000 persone giovedi 30 hanno travolto Milano. In tutta italia il mondo della formazione ha mandato in tilt le città.
Roma, Milano, Bologna, Torino, Genova,Venezia, Padova, Bari, Vicenza, Alessandria, Palermo, Parma, Pavia…Queste onde anomale crescono ogni giorno, l’oceano ribelle che parte dalle scuole elementari per arrivare alle università sta rispondendo con forza e continuità alla d-istruzione firmata Gelmini-Tremonti. Da 3 settimane a questa parte  l’onda anomala sta liberando facoltà e accademie di tutta Milano, ogni giorno la volontà di costruire la "libera università" sta diventando pratica quotidiana: lezioni in piazza, assemblee, dibattiti e autoformazione. Per la quinta volta l’onda anomala spaventa la Gelmini, la mancata presenza della neo-ministra all’inaugurazione dell’Anno Accademico al Politecnico di Bovisa segna l’ennesima vittoria, l’ennesima prova di potenza di un movimento autonomo, dal basso e irrappresentabile!
 

PROSSIME MOBILITAZIONI:


Lunedì 3 novembre

h.8.00 ritrovo e colazione in facoltà per andare tutti all´ assedio culturale in Bovisa in occasione della inaugurazione dell´anno accademico del politecnico.

Martedì 4 novembre 
h.10.00 ritrovo in facoltà per andare alla conferenza%2

Posted in Generale | Comments Off on L’ONDA ANOMALA? DIVENTA OCEANO!!!

GIORNALISMO E MANIPOLAZIONE con Alessandro Robecchi

"GIORNALISMO E MANIPOLAZIONE"

INCONTRO CON

ALESSANDRO ROBECCHI

MARTEDÌ 4 NOVEMBRE, ORE 16.30 AULA 5

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

VIA CONSERVATORIO 7 (MM1 SAN BABILA)

 

Alessandro Robecchi, giornalista professionista dal 1982, scrive per numerose testate nazionali: il Manifesto, Diario della Settimana, Diario del Mese, GQ, Style, D, la Repubblica delle Donne.

Ha lavorato come caporedattore allo storico settimanale satirico Cuore, ha fatto esperienza radiofonica come direttore dei programmi a Radio Popolare, dove ha firmato per cinque anni una fortunata striscia satirica quotidiana, "Piovono Pietre" (premio per la satira politica 2001 ).

Per la televisione ha firmato, insieme a Peter Freeman, i corsivi del programma di Rai Tre di Ballarò, è co-autore e voce della stri

Posted in Generale | Comments Off on GIORNALISMO E MANIPOLAZIONE con Alessandro Robecchi