mobilitazioni dei collettivi delle scuole..

Speciale : CCS/Coordinamento dei Collettivi Studenteschi contro Gelminator

Mobilitazioni dei collettivi delle scuole contro il Decreto Legge Gelmini

appuntamenti. speciali. materiali di approfondimento. contatti.

Global Project Milano – Sabato 8 novembre 2008
Picchetti, cortei, iniziative, assemblee, azioni : anche gli studenti medi di Milano e provincia rilanciano in avanti, costruendo nuove mobilitazioni per bloccare il Decreto Legge Gelmini, vero e proprio colpo di grazia per la già agonizzante scuola pubblica.
In questa feature speciale tutte le mobilitazioni da Settembre in poi, e tutto il calendario dei prossimi appuntamenti dentro e fuori le scuole. Salva i saperi! Ferma Gelminetor!

link : 
-  rassegna stampa e multimediale locale e nazionale 
-  speciale sulle mobilitazioni delle facoltà e accademie di milano

documenti : 
-  milano 17/10/08 "Abbiamo cominciato per non fermarci" 
-  03/10/08 Materiale informativo del CCS sul DL Gelmini [ pag 1 ] | [ pag 2 ] | [ pag 3 ] | [ pag 3 ] 
-  03/10/08 Locandine attacchinate in città durante il corteo "No ddl Gelmin – La scuola è il nostro bene comune" [ Guarda ]

contatti : 
-  Coordinamento dei collettivi studenteschi
contatti dai collettivi: Collettivo Rebelde Parini | CollettivoKandinski Collettivo Rec | Collettivo R18 Boccioni

Ricordati di aggiornare sempre la pagina!


Calendario interattivo delle mobilitazioni :
i link sensibili rimandano a feature multimediali con foto, video, comunicati Segui le scuole in occupazione e autogestione

venerdì 14 novembre 
-  TUTTI A ROMA! Corteo nazionale del mondo della formazione.

giovedì 13 novembre 
-  Partenza dei treni da Milano per Roma. Appuntamento ore 15.00 in Stazione Centrale.

martedì 11 novembre 
-  Assemblea pubblica da scuole, accademie e facoltà ore 9.30 in Stazione Centrale, perchè giovedì sia garantito che migliaia di persone partano per Roma.

Posted in Generale | Comments Off on mobilitazioni dei collettivi delle scuole..

MESSAGGIO ALLA STAMPA

MESSAGGIO ALLA STAMPA:

se volete ricevere i comunicati ufficiali di scienze politiche inviate il vosto contatto a: stampa.spomilano@gmail.com

con: nome testata e contatto meglio se anche telefonico.

Posted in CONTATTI | Comments Off on MESSAGGIO ALLA STAMPA

ANNA ADAMOLO

http://www.facebook.com/pages/Anna-Adamolo-Lalternativa-alla-legge-133/44100934534

 


 
DALL’ONDA ANOMALA: ANNA ADAMOLO

Anna Adamolo è la pluralità del movimento contro la riforma Gelmini, è il rifiuto a giocare con il futuro come se fossimo a una partita di Monopoli, è il grido di un no e la fermezza di tanti sì.

Anna Adamolo è un immaginario non domato e non normalizzato, è la volontà di tenere aperto il molteplice e il possibile contro l’arroganza di un pensiero contabile, è il rifiuto di sanare le difficoltà dell’oggi con le miserie di domani.

Anna Adamolo è “Noi la crisi non la paghiamo”, Anna Adamolo sono le studentesse e gli studenti, le precarie e i precari, le maestre e i maestri, le insegnanti e gli insegnanti, le bambine e i bambini, le mamme e i papà che in questo mese e mezzo hanno portato nelle piazze d’Italia una protesta mai vista contro i truffatori del presente e del futuro.

Anna Adamolo ha una bella riserva di pazienza, ma non inesauribile. Anna Adamolo vuole prendersi il posto che le spetta in questa società, cominciando magari dal ministero della cosiddetta “pubblica istruzione”,


Se diventi amico di Anna Adamolo, ti chiediamo di cambiare il tuo nome, il tuo profilo o il tuo stato mettendo il suo nome e il suo logo al posto del tuo. Sarà un modo in più per dimostrare che non ci stai neanche tu, a questo gioco macabro che vuole subordinare la conoscenza e la solidarietà alla beffa e al profitto.  

Posted in Generale | Comments Off on ANNA ADAMOLO

GIORNATA DELLA LIBERA UNIVERSITA’: MERCOLEDì

GIORNATA DELLA LIBERA UNIVERSITA’
 

Ci dicono che vogliamo difendere l’esistente, che sappiamo soltanto dire no… niente di più falso! Le assemblee, i picchetti, i cortei selvaggi, i blocchi metropolitani, le lezioni autorganizzate in piazza stanno costruendo la libera università, un’università fatta di conoscenza, ma anche di socialità, di sapere ma anche di informazione, di consapevolezza, un’università accessibile a tutt* e che fornisca gli anticorpi contro il razzismo e l’ignoranza. In vista della manifestazione nazionale del 14 novembre a Roma….
 
MERCOLEDì 12.30 assemblea di facoltà

dalle 17 alle 24 _ LA LIBERA UNIVERSITA’!

17.00 "Festival Zapatista!": con la partecipazione di attivisti. Mostra fotografica, proiezione filmati, banchetto informativo,
caffè di produzione zapatista e musica popolare messicana

17.00 aula 11 _ incontro sulla "Privatizzazione dell’acqua e la l.133/2008" con Emilio Molinari del Comitato Contratto Mondiale dell’Acqua

18.30 aula 11_ incontro sulla "Storia del movimento studentesco milanese" con Ralf Valvola Scelsi di Shake Edizioni Underground

20.00 aperitivo sociale

20.30 aula 11 _ incontro "Paura e controllo" con Roberto Escobar, docente di Filosofia politica (laboratorio di autoformazione "metropoli meticcia")

22.00 aula 11_ spettacolo teatrale con Dijana Pavlovic, attrice impegnata nella promozione della cultura e della letteratura Rom 

by assemblea di facoltà di scienze politiche
scipolmilano.noblogs.org
uniriot.org

Posted in Generale | Comments Off on GIORNATA DELLA LIBERA UNIVERSITA’: MERCOLEDì

TUTTI A ROMA

NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO

TUTT* A ROMA!

 

"Quello che sta accadendo in questi giorni ci parla di una mobilitazione straordinaria, potente, ricca. Una nuova onda, un’onda anomala che non intende fermarsi e che piuttosto vuole vincere. Facciamo crescere l’onda, facciamo crescere la voglia di lottare. Ci vogliono idioti e rassegnati, ma noi siamo intelligenti e in movimento e la nostra onda andrà lontano!" Dall’Appello nazionale delle facoltà occupate della Sapienza di Roma

 

Il governo è in grave difficoltà: ministri che non si possono presentare in pubblico, dichiarazioni smentite nel giro di poche ore e da ultimo una parziale revisione delle misure della l.133/2008….. la mobilitazione è incontrollabile, l’onda continua a crescere per il ritiro della l.133.

Noi non pagheremo la crisi del capitale, delle speculazioni finanziarie e immobiliari, ma non pagheremo nemmeno la crisi di un’università gestita da lobby di baroni e governi irresponsabili. Nessuno vuole pagare la crisi di un sistema in cui per anni le ricchezze sono state spartite tra pochissimi.

Ci dicono che vogliamo difendere l’esistente, che sappiamo soltanto dire no… niente di più falso! Le assemblee, i picchetti, i cortei selvaggi, i blocchi metropolitani, le lezioni autorganizzate in piazza stanno costruendo la libera università, un’università fatta di conoscenza, ma anche di socialità, di sapere ma anche di informazione, di consapevolezza, un’università accessibile a tutt* e che fornisca gli anticorpi contro il razzismo e l’ignoranza.

Di fronte alle mobilitazioni in tutta Italia, il governo invoca l’intervento della polizia e la repressione, ma noi non abbiamo paura! Il 14 ottobre saremo alla manifestazione nazionale di Roma!

collettivodiscienzepolitiche@gmail.com

scipolmilano.noblogs.org

uniriot.org

globalproject.info

appuntamenti della settimana _ facoltà di scienze politiche, via conservatorio 7, MM1 san babila

 

LUNEDI’ 10

ore 12.30 aula 22 incontro "diritto degli stranieri e diritto all’istruzione" con Alessandra Facchi, docente di Teoria generale del diritto (laboratorio di autoformazione "metropoli meticcia")

ore 16.30 aula 1 incontro "il movimento come rete e democrazia partecipativa" con Davide Biolghini, fisico cibernetico

 

 

MARTEDI’ 11

stazione centrale: assemblea delle facoltà e accademie in mobilitazione per la manifestazione nazionale di Roma

ritrovo ore 8.00 in facoltà

 

MERCOLEDI’ 12

12.30 assemblea di facoltà

dalle 17 alle 24 _ LA LIBERA UNIVERSITA’!

 

 

GIOVEDI’ 13

TUTT* A ROMA! Ritrovo ore 15.00 in stazione centrale

 

 

 

programma di mercoledì 12

dalle 17 alle 24 _ LA LIBERA UNIVERSITA’!

17.00 "Festival Zapatista!": con la partecipazione di attivisti. Mostra fotografica, proiezione filmati, banchetto informativo, caffè di produzione zapatista e musica popolare messicana

17.00 aula 11 _ incontro sulla "Privatizzazione dell’acqua e la l.133/2008" con Emilio Molinari del Comitato Contratto Mondiale dell’Acqua

18.30 aula 11_ incontro sulla "Storia del movimento studentesco milanese" con Ralf Valvola Scelsi di Shake Edizioni Underground

20.00 aperitivo sociale

20.30 aula 11 _ incontro "Paura e controllo" con Roberto Escobar, docente di Filosofia politica (laboratorio di autoformazione "metropoli meticcia")

22.00 aula 11_ spettacolo teatrale con Dijana Pavlovic, attrice impegnata nella promozione della cultura e della letteratura Rom


Posted in Generale | Comments Off on TUTTI A ROMA

Mobilitazioni Diffuse…

Mobilitazioni diffuse contro la dismissione di università e ricerca!

TREMONTI E GELMINI NON PAGHEREMO NOI LA CRISI!
Dilaga la rabbia…cresce l’indignazione!

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  •  07/11: manifestazioni dislocate città per città
  •  14/11: MANIFESTAZIONE NAZIONALE a Roma
  •  15-16 Novembre: ASSEMBLEA NAZIONALE alla Sapienza


PROPOSTE DI DISCUSSIONE DALLA SAPIENZA OCCUPATA (Leggi)

 

 

 

in aggiornamento.. ore 18:50

 

7 Novembre: Se il Governo frena, L’Onda accelera! L’Italia paralizzata dagli studenti. Prove tecniche verso lo sciopero generale del 14 a Roma!

ROMA: Un corteo con più di 30 mila studenti, medi ed universitari, ha attraversato la città con una manif sauvage che ha paralizzato totalmente la mobilità. Dopo la decisione di "snobbare" il ministero, l’Onda si è diretta verso la stazione Ostiense dove la Polizia ha violentemente caricato gli studenti per ben due volte. Tre studenti e una giornalista di repubblica sono rimasti feriti. Successivamente il corteo è rientrato nelle Facoltà Occupate dove sono in corso assemblee per decidere le modalità con cui portare avanti la mobilitazione.

Milano, Napoli, Roma, Torino, Bari e Cagliari. Alle ore 11 le città risultano già paralizzate.

h 11: In tutta Italia non si arresta la mobilitazione.L’onda avanza e non ha paura (leggi)

Posted in Generale | Comments Off on Mobilitazioni Diffuse…

VERSO LA GRANDE MAREGGIATA

NEWS

Venerdì 7 novembre 2008 11:57 …Verso la grande mareggiata. Il 14 novembre tutti a Roma

Cronache multimedia delle mobilitazioni studentesche del 7 novembre

L’onda avanaza e non ha paura. Oggi mobilitazioni studentesche dislocate città per città verso la grande manifestazione nazionale a Roma il 14 novembre prossimo proposta dagli studenti della Sapienza. Il 15 e del 16 novembre spazio alla discussione con un’assemblea nazionale.
In alcune città le iniziative si sono svolte ieri. A Padova oltre 500 studenti hanno raggiunto l’Expo scuola e bloccato il traffico cittadino, e centinaia di studenti nelle Marche hanno promosso inizative a livello regionale.
Di seguito le cronache multimedia di alcune città.

A Pisa gli studenti bloccano i binari della stazione. 
100.000 studenti paralizzano la città di Napoli
A Roma – Studenti medi e universitari in corteo
A Trieste – Spezzone universitario nel corteo cittadino. 
A Trento – Performance & Critical Mass contro la 133, dalle 13 in via Verdi nel centro della città. 
A Milano – "Io non ho paura" migliaia di studenti in piazza.
A Bologna – Assemblea genitori e insgenanti delle scuole elementari. Alle 17.00 corteo degli universitari
A Rimini – Studenti, professori, precari in corteo
A Macerata – L’onda blocca il centro cittadino
A Empoli – Corteo degli studenti medi: 2000 studenti in piazza.
Ad Alessandria – Cortei selvaggi e assedio al provveditorato
A Perugia circa 1.000 persone in corteo

Vedi anche:
L’onda anomala prepara la grande mareggiata!
Dalla Sapienza occupata una proposta: tutti a Roma il 14 novembre

Link 
www.uniriot.org

Venerdì 7 novembre 2008 11:56 Pisa – L’onda travolge i binari

Da Pisa l’appello al blocco delle stazioni nelle diverse città. Il corteo di studenti partito questa mattina infatti si muove verso la stazione e blocca i binari. Immediato l’intervento della celere schierata in assetto antisommossa. Dopo due ore di blocco della  (…)

Giovedì 6 novembre 2008 19:53 Milano – Multe da 500 euro a chi è considerato "indecoroso"

La sindaca Moratti e i suoi sceriffi sono defininitivamente scesi in campo, come minacciavano da qualche tempo hanno dato il via esecutivo alle ordinanze sulla sicurezza. Sei sono i ¨comportamenti degradanti¨ che tenuti in luogo pubblico sono passibili della sanzione di 500  (…)

Giovedì 6 novembre 2008 17:26 Roma – Azione dimostrativa per l’Horus libero

Questo pomeriggio intorno alle ore 15.00 una cinquantina di attivisti del Cso Horus hanno dato vita ad una nuova protesta in difesa degli spazi sociali. All’ hotel di proprietà del signor Gemini, coautore dello sgombero dell’Horus, è stato notificato un avviso di sequestro  (…)

Giovedì 6 novembre 2008 15:14 Empoli – Occupato Assessorato alla casa

Questa mattina a Empoli l’occupazione dell’Assessorato alla Casa. Stanno aumentando in città gli sfratti per morosità, e in generale, in Italia, secondo i dati8 del Viminale, dei 44mila sfratti avvenuti nel 2007, l’80% sono stati per morosità. Con questa  (…)

Giovedì 6 novembre 2008 12:45 Padova – Manifestazione e blocco stradale

Galleria fotografica E’ partita dalla Stazione intorno alle ore 10 la manifestazione che oggi è stata lanciata dal movimento studentesco padovano per arrivare a Expo Scuola alla Fiera di Padova dove era prevista la partecipazione del Ministro Gelmini. "La rinuncia del  (…)


Posted in Generale | Comments Off on VERSO LA GRANDE MAREGGIATA

MOBILITAZIONI DEI COLLETTIVI UNIVERSITARI CONTRO LA LEGGE 133/2008

COMUNICATI

Speciale : Facoltà ed Accademie di Milano in rivolta

Mobilitazioni dei collettivi universitari contro la Legge 133

appuntamenti. speciali. materiali di approfondimento. contatti.

 

Global Project Milano – Martedì 4 novembre 2008

 

"Non pagheremo noi la vostra crisi" : come in tutta Italia anche in tutte le università di Milano la mobilitazione è incontrollabile. Dal polo di Mediazione Culturale a Scienze Politiche, dall’Accademia di Brera all’università Bicocca, dal Conservatorio al Politecnico alla sede di Festa del Perdono. In ogni sede gli studenti si mobilitano per bloccare la legge 133, e per affermare una autoriforma dell’università del sapere e della ricerca. Insieme ad assegnisti, dottorandi, ricercatori, personale non docente e personale docente non strutturato e precario. I braiworkerws, lavoratori della conoscenza sono in movimento. Si moltiplicano ovunque e sempre più le iniziative di blocco della didattica, e i blocchi metropolitani, le assemblee spontanee sede per sede, facoltà per facoltà, le occupazioni dei rettorati. Un movimento incontrollabile. che può vincere, non certo un passato di formazione superiore baronale e dequalificata ma un futuro in cui la università sia, come mai, luogo di formazione ed autoformazione di saperi legati ai bi/sogni della società che viene.

Attenzione !!! questo è uno speciale in continuo aggiornamento [ clicca qui per visualizzare gli ultimissimi aggiornamenti ]


 

Primo piano: 
-  Appello di lancio della mobilitazione di Giovedi 30 Ottobre
Avviso al navigante, l’onda anomala sta montando! 
-  News: da Milano a Roma, l’onda è incontrollabile e antirazzista! 
L’onda è zona libera dal razzismo

Link : 
-  rassegna stampa e multimediale (foto&video) locale e nazionale 
-  speciale sulle mobilitazioni dei collettivi delle scuole superiori di milano e provincia

Documenti milano : 
-  29/10/08 Detto fatto: passa il decreto al Senato? Facoltà e accademie invadono Milano!
Comunicato stampa Università e accademie in mobilitazione 
-  17/10/08 "Abbiamo cominciato per non fermarci" 
Narrazione dalla mobilitazione del 17

Documenti naz : 
-  Roma 22/10/08 appello verso il 07 e 14 novembre "L’onda anomala non si fermerà!" 
-  17/08/08 Libertà e indipendenza: il movimento nel suo divenire 
-  17/08/08 Manif sauvage: gli studenti non vogliono pagare la crisi 
-  17/08/08 La linea spezzata del movimento degli studenti 
-  17/08/08 Se una pantera si mette in libertà 
-  16/08/08 Diario di viaggio per ricercatori dentro e fuori la rete L’Università dismessa | Lettera al Manifesto 
-  15/08/08 Materiali delle reti e collettivi universitari e studenteschi

Contatti delle facoltà ed accademie di milano in mobilitazione : 
-  Uniriot_Milano >>> sito uniriot.org 
-  Facoltà e accademie di Milano in rivolta >>> blog universitaeaccademieinmobilitazione.blogspot.com 
-  Accademia di Brera >>> blog myspace.com/autart | mail autart@gmail.com 
-  Scienze Politiche (via conservatorio) >>> blog scipolmilano.noblogs.org | mail collettivodiscienzepolitiche@gmail.com 
-  Mediazione Culturale (polo di sesto) >>> blog collettivonopasaran.blogspot.com | mail collettivonopasaran@gmail.com 
-  Politecnico (Architettura-Ingegneria-Design) >>> blog polimimob.blogspot.com | mail mobipolimi@gmail.com 
-  Bicocca (sociologia/sc.formazione) >>> blog studentidellabicocca.noblogs.org 
-  Studenti di Giurisprudenza, Lettere (via festa del perdono) >>> blog assembleadifestadelperdono.myblog.it

Posted in Generale | Comments Off on MOBILITAZIONI DEI COLLETTIVI UNIVERSITARI CONTRO LA LEGGE 133/2008

Robecchi martedi 4 novembre: file mp3

Robecchi a scienze politiche                                                                                

Il file in mp3 della lezione di Robecchi effettuatasi martedì 4 novembre nell’aula 10 della facoltà di Scienze Politiche di milano è

scaricabile dal link: http://www.mediafire.com/?mknmmzmzufy

buon ascolto!

…Fino alla Vittoria!…

Posted in Generale | Comments Off on Robecchi martedi 4 novembre: file mp3

Saperi critici contro la crisi

Dentro questa mobilitazione che dura ormai da settimane, continuiamo ariprendere spazi in città dove poter diffondere e condividere sapericritici. Di giorno in giorno si alternano cortei spontanei fatti dastudenti e lavoratori tecnico-amministrativi che bloccano le arteriedella metropoli, picchetti davanti alle nostre facoltà per informare inostri compagni di corso e lezioni all’aperto. Assieme a ricercatori,assegnisti e docenti ci organizziamo per costruire, da protagonisti,un’ università libera e critica dove discutiamo della realtà che cicirconda e riflettiamo apertamente sul nostro futuro.

Usciamo dalle facoltà e riprendiamo le strade e le piazze per dire chel’università è in crisi per colpa di chi e di come la gestisce. Infattigli “sprechi” non sono determinati dall’eccesso dei fondi, ma dal fattoche questi sono gestiti da lobby di baroni. Vogliamo dimostrare agliocchi del pubblico, alla gente che l’università la paga e perciòpretende che sia un bene pubblico, che scendere in piazza per difenderei nostri diritti non è fannulonismo.

 
Il Venerdì 7-11 sarà un’altra giornata dovemetteremo in pratica tutte queste modalità di lotta per ribadire lanostra opposizione ai tagli alla scuola, all’università, e allo statosociale. Partiremo da tutte le facoltà di Milano (Festa del Perdono, daScienze Politiche, Città Studi, Politecnico) per essere in piazza Duomoalle 12, quando cominceranno le lezioni.


LEZIONI IN PIAZZA DUOMO
VENERDI’ 7 NOVEMBRE

(GALLERIA IN CASO DI PIOGGIA):

12.00 –  13.00    Relatore Terreni (Dottorando in Lettere)
Argomento della lezione–>La ricerca infinita del partigiano Milton

12.00 – 13.00 Aglae Pizzone Assegnista (Scienze dell’Antichità)
Argomento della lezione–>Forme di dissenso politico e malcontento sociale nella tarda antichità

12.00 – 13.00 Loris Caruso Ricercatore precario
Argomento della lezione–>I movimenti sociali e i movimenti studenteschi

13.00 – 14.00 Adam Arvidsson Professore Associato (Scienze Politiche)
Argomento della lezione–>L’economia del sapere

13.00 – 14.00 Marco Gallarino Dottore (Filosofia)
Argomento della lezione–>La natura politica del sapere nella ‘Monarchia’ di Dante Alighieri

Posted in Generale | Comments Off on Saperi critici contro la crisi