GIORNATA DELLA LIBERA UNIVERSITA’
Ci dicono che vogliamo difendere l’esistente, che sappiamo soltanto dire no… niente di più falso! Le assemblee, i picchetti, i cortei selvaggi, i blocchi metropolitani, le lezioni autorganizzate in piazza stanno costruendo la libera università, un’università fatta di conoscenza, ma anche di socialità, di sapere ma anche di informazione, di consapevolezza, un’università accessibile a tutt* e che fornisca gli anticorpi contro il razzismo e l’ignoranza. In vista della manifestazione nazionale del 14 novembre a Roma….
MERCOLEDì 12.30 assemblea di facoltà
dalle 17 alle 24 _ LA LIBERA UNIVERSITA’!
17.00 "Festival Zapatista!": con la partecipazione di attivisti. Mostra fotografica, proiezione filmati, banchetto informativo,
caffè di produzione zapatista e musica popolare messicana
17.00 aula 11 _ incontro sulla "Privatizzazione dell’acqua e la l.133/2008" con Emilio Molinari del Comitato Contratto Mondiale dell’Acqua
18.30 aula 11_ incontro sulla "Storia del movimento studentesco milanese" con Ralf Valvola Scelsi di Shake Edizioni Underground
20.00 aperitivo sociale 20.30 aula 11 _ incontro "Paura e controllo" con Roberto Escobar, docente di Filosofia politica (laboratorio di autoformazione "metropoli meticcia") 22.00 aula 11_ spettacolo teatrale con Dijana Pavlovic, attrice impegnata nella promozione della cultura e della letteratura Rom
20.00 aperitivo sociale 20.30 aula 11 _ incontro "Paura e controllo" con Roberto Escobar, docente di Filosofia politica (laboratorio di autoformazione "metropoli meticcia") 22.00 aula 11_ spettacolo teatrale con Dijana Pavlovic, attrice impegnata nella promozione della cultura e della letteratura Rom